Il vigneto: il primo è ubicato a La Morra, piantato nel 1966 nel cru Castagni MeGA, uno dei punti più alti della zona di Barolo (530 m s.l.m.) dove i Nebbioli acquistano più freschezza e eleganza. Il secondo è più giovane (~ 20 anni di età) e si trova a Verduno, nel cru San Lorenzo MeGA. I Nebbioli di questa sottozona sono conosciuti per il loro espressivo carattere floreale. Le uve sono state raccolte a distanza di 2 giorni , vinificate insieme ed ognuno dei vigneti ha dato la metà del vino finale.
La varietà: il Nebbiolo è il Re delle Langhe, l’uva con fama mondiale per i vini longevi, ricchi ed unici. Il Nebbiolo è il nostro amore, la nostra passione, proprio la varietà di uva che permette di «leggere e tradurre» tutte le diversità dei nostri terroir.
Il vino: è stato affinato in tonneau grandi forniti da 4 bottai diversi e ogni tonneau ha conferito il proprio profilo aromatico al Nebbiolo. I lotti sono stati assemblati a Settembre 2014 e l’imbottigliamento è avvenuto a Marzo 2015.
Il nome: gli „aculei” sono la difesa del riccio - il nostro simbolo, la sua «corazza» che lo rende imbattibile e lo salva dai predatori.
L’etichetta: questa mappa dipinta a mano rappresenta la vigna Castagni, che è stata acquistata da La Biòca nel 2013 e reimpiantata per la maggior parte, ad eccezione dell’appezzamento del 1966 (il più scuro sulla mappa), che ha fatto parte di tutte le annate successive dell’«Aculei».